VOLUMI A CURA











Peter Schreiner, Costantinopoli, 2009, Salerno Editrice
“Si può fare il ritratto di una città come si fa quello di una donna”, ha scritto Paul Morand. Ma bisogna conoscerla, capirla. Non è facile conoscere Costantinopoli, e ancora meno facile è farne un ritratto dal vero, minuzioso e lieve come un medaglione da portare al collo, se non si prova per lei qualcosa di simile a ciò che spinse Mehmet II a conquistarla. (segue)



Claude Lévi Strauss, Cristi di oscure speranze, 2009, Nottetempo
In quest’intervista rilasciata nel 1998 nella sua casa di Parigi, Claude Lévi-Strauss affronta temi fondamentali, dalla dieta vegetariana contrapposta a quella carnivora alle metamorfosi della famiglia nell’epoca contemporanea. (segue)



James Hillman, La giustizia di Afrodite, 2008, La Conghiglia
Anche se gli antichi greci la chiamavano la Dorata e la Sorridente, Venere è in primo luogo «portatrice di tentazioni che trasgrediscono l’ordine etico e prescindono dalla giustizia», spiega Hillman in questo saggio profondo, pieno di sorprese, illuminato da un ininterrotto fuoco di immagini e intuizioni. (segue)
Alcune recensioni e reazioni sulla stampa
nazionale sono raccolte qui.










torna alla sezione Libri