Lucrezio sapeva che, tra i desideri vani della vita, il più tormentoso è l'amore. “Non vedi come soffrono le coppie?
LA STAMPA / 8 MARZO 2007
Mesopotamia e Babilonia, Sogdiana e Bactriana: le località che hanno interessato la conquista di Alessandro sono le stesse – Iran, Iraq, Pakistan, Afghanistan – dove oggi l’impero americano di Bush cerca di “esportare la libertà”.
LA STAMPA / 25 FEBBRAIO 2007
archivio articoli
Abbasso la libertà a mano armata, La Stampa, 24 febbraio 2007

Cantami, o Musa, La Stampa, 18 febbraio 2006

Nostra signora dei papiri, Tuttolibri, 12 novembre 2005

Il mercato ha rotto le tavole del diritto, La Stampa, 18 febbraio 2006

Apollo e Dioniso, il gioco delle parti
, La Stampa, 27 agosto 2005

700 avanti Cristo Odissea nello spazio, La Stampa, 23 luglio 2005

Com'era bello oziare con Ovidio, Tuttolibri, 19 giugno 2005

Mille baci di Lesbia per saziare il cucciolo impazzito, La Stampa, 15 novembre 2004
 
Sant'Agostino, il più amato dagli eretici, La Stampa, 18 ottobre 2004

 
Il re di Asine, Tuttolibri, 17 luglio 2004
 
Orfeo. Divorzio da Euridice, La Stampa, 1° luglio 2004
 
Sull'Olimpo, il riso era incontenibile, Tuttolibri, 1° maggio 2004
 
Atene, l'acropoli e la rivelazione del divino, Tuttolibri, 12 luglio 2003

 
Lesbia, Catullo, di baci straziami, Tuttolibri, sabato 6 luglio 2002
 
Europa, chi la troverà?, Tuttolibri, 11 maggio 2002
 
Animali di tutto il mondo unitevi, La Stampa, domenica 5 agosto 2001
 
Con Aristofane si ride per non piangere, La Stampa, sabato 12 maggio 2001

 
Eureka! Archimede ritrovato. All'asta per due milioni di dollari, La Stampa, 20 febbraio 2001
 
Adotta Catullo, basta un clic. I classici in via di estinzione salvati dal web, La Stampa, mercoledi 10 gennaio 2001 
 
Storia e fantasia. 'Provata' l'ipotesi di Freud su Mosè, La Stampa, 28 novembre 2000
 
Il libro nero di Cesare. Democrazia, partitocrazia e pulizia etnica, La Stampa, giovedi 15 aprile 1999

 
Apollo? Davvero un cattivo ragazzo, La Stampa, martedi 16 marzo 1999
 
Drogato, cioè dionisiaco. Gli scrittori e l'ebbrezza secondo Zolla, Panorama, 5 novembre 1998
 
Studiare greco e latino non è da reazionari, La Stampa, venerdi 3 luglio 1998
 
Tucidide, il giallo del golpe ateniese, La Stampa, 11 gennaio 1998

 
Il vero Socrate? E' nelle Nuvole. Tra filosofia e satira, il ritratto di un eversivo, La Stampa, 26 gennaio 1997
 
Osceno, anarchico Catullo. Fra amore, odio, orge e maldicenza, La Stampa, 20 luglio 1996
 
Grecia, biblioteche di cenere. Mappa di un'apocalisse letteraria, La Stampa, 17 aprile 1996
 
Alcibiade, il disastro della democrazia. L'archetipo 'maledetto' della politica in Occidente, La Stampa, 19 gennaio 1996

 
Ovidio, un anarchico nel mondo estremo, La Stampa, 20 luglio 1995
 
Quel gomitolo che avvolse Omero e Kafka, La Repubblica, 26 novembre 1991 
 
Sorpresa: Narciso aveva un gemello, La Repubblica, 13 agosto 1991
 
Pensò alla storia come a un eterno conflitto. Su Santo Mazzarino, La Repubblica, 24 aprile 1990

noi e gli antichi

noi e gli antichi

Ansie e ossessioni di un'icona del nostro tempo
LA STAMPA / 19 LUGLIO 2008
Una grande mostra a Roma celebra le imprese e il mito di un “uomo del destino”
emerso da una crisi politica che ricorda quella dei nostri giorni
LA STAMPA / 19 OTTOBRE 2008
Arminio, il primo eroe nazionale tedesco.
LA STAMPA / 17 DICEMBRE 2008
Imperatore soldato, self made man e
speculatore
LA STAMPA / 15 APRILE 2009
LA STAMPA / 2 SETTEMBRE 2009
LA STAMPA / 20 GENNAIO 2010
LA STAMPA / 14 APRILE 2010
LA STAMPA / 5 AGOSTO 2010
LA STAMPA / 12 APRILE 2011
TUTTOLIBRI / 23 APRILE 2011
LA STAMPA / 8 MARZO 2011
Stefano Micunco
Storia della Persia e dell'India

“Se c’è un luogo sulla faccia della terra dove trovano posto tutti i sogni dei viventi, dai primi giorni in cui l’uomo ha cominciato il sogno dell’esistenza, questo è l’India”, ...

ANTENORE, 2011, 217 pp., € 22
TUTTOLIBRI / 9 LUGLIO 2011
Artemidoro ultimo atto
Dopo una battaglia durata cinque anni, la sentenza: il papiro è falso. E oltre a Simonidis, che operò nell'800, spunta un secondo falsario: avrebbe agito di recente "
LA STAMPA / 15 NOVEMBRE 2011
Atene, il vizio d'origine
Corruzione, cattivo governo, repressione del dissenso: nel suo nuovo libro Canfora smonta il mito del sistema politico-sociale inventato 2500 anni fa.
LA STAMPA / 19 DICEMBRE 2011
Antinoo morte e trasfigurazione della prima icona gay
Una mostra celebra il bellissimo giovane amato dell'imperatore Adriano e annegato nel Nilo. Un suicidio? Un omicidio? O un festino finito male?
LA STAMPA / 5 APRILE 2012
Artemidoro, non tutto il falso vien per nuocere
Da quando è scoppiata la disputa, tra gli studiosi si è imposta una nouvelle vague: sui documenti sospetti è finita l’era dell’omertà e del galateo accademico
LA STAMPA / 22 MAGGIO 2012
Liceo Classico: chi ha paura di Aristotele?
Chi ha paura di Aristotele? Tutti gli studenti dei licei classici italiani, a quanto pare. E anche i loro professori.
LA STAMPA / 22 GIUGNO 2012
Patrioti, spie e Artemidoro la vera vita del re dei falsari
La figura rocambolesca di Simonidis nella ricostruzione di Luciano Canfora.
LA STAMPA / 30 AGOSTO 2012

Ritratto: Ma com'era bello (in principio) il diavolo.
Chi è il Diavolo? Etimologicamente, in greco (dia­ bolos, da dia­ballo), l’Obliquo, Colui che attraversa la Strada, come nelle tentazioni dei Padri de Deserto, al bivio delle scelte. Come si presenta il Diavolo?
TUTTOLIBRI / 15 DICEMBRE 2012
La Bufala della fine del mondo: Voglia di Apocalisse più della profezia Maya.
“Vivi ogni giorno come fosse l’ultimo” scriveva Marco Aurelio, con gli antichi filosofi stoici. I quali — al pari di Putin, ma con maggiore cognizione di causa — professavano la dottrina fisica della deflagrazione ciclica dell’universo, ma ammonivano anche a non credere alle superstizioni e alle profezie degli astrologi.
LA STAMPA / 22 DICEMBRE 2012
Yourcenar. Il bacio del princeps risveglia la scrittrice
"Un talento letterario “scongelato” dall’incontro fatale con Adriano: Marguerite e il suo imperatore in mostra a Tivoli".
LA STAMPA / 29 MARZO 2013
Divinità e potere a Roma Augusto messo a nudo
Duecento capolavori alle Scuderie del Quirinale nel bimillenario della nascita dell'imperatore.
LA STAMPA /18 OTTOBRE 2013