Cortometraggio Sevkunov


Gentile Prof. Ronchey,
puo' indicarmi il titolo originale del cortometraggio di Sevkunov "La distruzione dell'impero: una lezione bizantina" ?

Vorrei farle notare inoltre che il suo articolo "Ras-Putin" è stato quasi pari pari plagiato sul giornale online Obiectiv de Suceava in
questa pagina.
Cortesi saluti.
Gianpaolo



Caro Gianpaolo,
ho avuto notizia del film di Sevkunov grazie a un articolo dell'Economist (si trova anche online,
qui). Le informazioni ulteriori che ho avuto le ho tratte in parte dalla vastissima rassegna stampa russa sull'argomento, in parte da informazioni personalmente raccolte da colleghi russi, in particolare dal Prof. Sergej Ivanov, mio collega sulla cattedra di Civiltà Bizantina dell'Università di Mosca, che è stato personalmente coinvolto, peraltro, nella polemica. Non possiedo tuttavia ancora una copia del film e dunque non saprei indicargliene il titolo originale con più esattezza di quanto facciano i giornali. Credo comunque che sia esatto quello fornito dal Moscow Times, di cui, oltre all'edizione in lingua inglese (in questa pagina), può consultare, partendo dallo stesso link, anche quella in lingua russa. E alla cui redazione può in ogni caso inviare una mail in cui chiedere non solo conferma del titolo esatto ma anche, eventualmente,  come procurarsi una copia del film (è questo, suppongo, il suo scopo, non è vero?). Se ci riuscisse, le sarei davvero grata se me lo facesse sapere: sono molto curiosa anch'io di vederlo personalmente, per quanto accurati (e divertenti) siano stati i resoconti telefonici di Ivanov!

Quanto alla ripresa del mio articolo su Obiectiv de Suceava, grazie davvero della segnalazione:  metterò la pagina di questo giornale  online, così che sia constatabile da tutti i lettori del sito non solo  il plagio (chi pubblica i propri scritti  può aspettarselo, e finché si tratta di un giornale rumeno, bè, non gli faremo causa), ma anche i curiosi e sempre istruttivi meccanismi di rimbalzo della Rete. 
Per ora un cordiale saluto,  buona caccia al film e mi raccomando, ci tenga informati!
SR



Gentile Prof. Ronchey,
sì in effetti ero incuriosito dalla descrizione e lo scopo della richiesta era quello di sapere il titolo poichè pensavo che probabilmente in breve tempo sarebbe apparso da qualche parte su internet. In effetti è stato così.
Qui è doppiato in inglese (la qualità video lascia a desiderare) ma c'è anche il link alla versione russa originale: http://home.planet.nl/~jjvanka/imag/byzantium.htm

qui la sceneggiatura http://www.pravoslavie.ru/enarticles/080211155439
La ringrazio per aver dato notizia di questo piccolo capolavoro della spiritualità russa (mascherata sotto la forma di documentario simil history channel) e per sdebitarmi mi permetto di suggerirle la visione del film di Andreij Tarkovskij, "Andreij Rublev"; c'è anche un bizantino, il vecchio Teofane il Greco. 
La saluto porgendoLe cortesi saluti.



Carissimo Gian Paolo,
ho visto ora la sua mail e purtroppo il link che mi ha inviato non è più attivo. Pensa di potermi inviare direttamente il film? o di poter reperire e inoltrarmi un link ancora funzionante dove si possa vederlo?
Gliene sarei gratissima.
Un cordiale saluto,
SR